top of page

Benessere e i Tre Tesori della Medicina Cinese


Benessere è uguale a Equilibrio e Salute di Mente e Corpo.


Il significato di “Mens sana in corpore sano” è un concetto conosciuto, riconosciuto ed affermato già da secoli dalla cultura e dalla filosofia occidentale, ma troppo spesso, nella pratica quotidiana non è considerato un principio unitario.


Al contrario, nella filosofia orientale ed in particolare nella Medicina Cinese, gli esperti considerano il Qi (energia vitale) degli esseri umani come il risultato dell’interazione tra il Qi del Cielo e il Qi della Terra, quindi l’unione del Qi del Cielo e quello della Terra è chiamato Essere Umano (Su Wen cap.25).


Possiamo affermare quindi che il Qi è il substrato materiale dell’Universo ed anche il substrato materiale, mentale e spirituale della Vita umana.


Il corpo, la mente e lo spirito sono come un vortice del Qi nelle sue varie manifestazioni che interagiscono l’una con l’altra per formare un organismo in armonia con sé stesso e con le forze della natura (Universo).


Le tre forze dell’essere umano (sostanze fondamentali) sono chiamate i Tre Tesori,

Jing Qi Shen

· Jing è l’energia ereditaria che determina la costituzione e la forza del sistema di difesa (immunitario). E’ riconosciuto come Essenza o Quintessenza.

· Qi nelle sue varie forme, Ying Qi scorre all’interno e ci nutre, Wei Qi scorre all’esterno e ci difende, Zong Qi scorre nel torace e nutre Cuore e Polmoni, Yuan Qi scorre nell’addome e nutre i Reni.

· Shen è la mente, lo spirito, il più sottile e immateriale dei tipi di Qi, la sua dimora è il Cuore.

Concludendo, è possibile affermare che se il Jing e il Qi sono forti e vigorosi, lo Shen è felice, equilibrato ed attivo; al contrario se il Jing e il Qi sono in deficit, lo Shen soffre e diventa infelice, depresso e ansioso.


L’equilibrio dei Tre Tesori garantisce Benessere alla nostra vita.


La Medicina Cinese consiglia di vivere in ambienti salutari e carichi di Energia (Feng Shui), dormire bene e riposare per un giusto tempo, mangiare sano, fare attività fisica e meditazione (Tai Qi Chuan e Qi Gong), esercitare attività che nutrono e soddisfano lo spirito (come la pittura, il canto, la musica, la danza etc….) ma soprattutto ci stimola ad alimentare costantemente lo Shen con sentimenti ed emozioni positive affinchè il suo equilibrio possa mantenere più a lungo possibile il nostro Benessere !

Prof. Luigi Unti


67 visualizzazioni0 commenti
bottom of page