Postura e Benessere in Medicina Cinese.
Esiste una precisa correlazione tra “Benessere” delle persone, nel senso più ampio del termine e la “Postura”.

Se osserviamo una persona secondo i parametri scientifici dettati dalle regole posturali possiamo notare dei disequilibri che sono strettamente collegati a stati di malessere.
Il corso “Postura e Benessere in medicina cinese” è molto innovativo, infatti oltre a collegare il concetto di Benessere con i parametri posturali affronta il tema del riequilibrio di entrambi sfruttando le conoscenze millenarie della Medicina Tradizionale Cinese.
In Cina si é sempre data una grande rilevanza all’aspetto energetico, il concetto di Yin Yang assieme a quello del Qi ha permeato il pensiero cinese per secoli ed è sostanzialmente differente da qualsiasi teoria filosofica occidentale.
La Medicina cinese analizza Yin e Yang e considera queste energie, o qualità, opposte ma complementari e offre precise regole per mantenerle in perfetto equilibrio.
Ogni fenomeno può essere sé stesso o il suo contrario.
Inoltre lo Yin si può trasformare nello Yang e viceversa perché lo Yin contiene il seme dello Yang e viceversa.

Visto in questa ottica il Benessere esprime un concetto dinamico in continuo divenire e la Postura è la sua materializzazione a livello visuo-corporeo.
Un’altra regola fondamentale è quella di mantenere attivo e tonico il flusso del Qi all’interno di tutti i meridiani.
Possiamo perciò affermare che se il Qi scorre correttamente e c'è equilibrio Yin e Yang, la persona percepisce Benessere.
Vedremo quindi che se il suo sistema Tonico Posturale ha equilibrio e stabilità e le catene cinetiche esprimono Forza ed Elasticità significa che lo Yin e lo Yang sono in equilibrio e che il Qi scorre correttamente.
Queste tecniche sono molto efficaci per riportare le persone in uno stato di benessere, influiscono sulla postura, su come veniamo percepiti dagli altri e su come noi stessi ci percepiamo.
By Luigi Unti